CURARE LA DEPRESSIONE Convivere con la tristezza

CURARE LA DEPRESSIONE Convivere con la tristezza
GENTE del 22/02/2020 numero 7

Il Dr. Marco Martinelli, Psichiatra, spiega che la tristezza è un sentimento che alberga nell’animo di ognuno di noi.

«Così come la gioia, la felicità, la noia. È correlata con la precarietà ed il signifi cato del nostro esistere. Nella depressione melanconica, la forma più grave di depressione,
più che la tristezza si vivono la devitalizzazione, il vuoto ed una destrutturazione della temporalità: lo scorrere passato-presente-futuro si arresta. Si perde quindi la capacità di “infuturazione”, cosa che invece non accade nella tristezza. Esiste solo un passato rivissuto nell’ottica della colpa.
Ne conseguono la perdita della speranza , dell’idea di rimediabilità ai propri sbagli ed un profondo stato di disperazione: a fronte di questo dobbiamo affermare con forza che queste forme depressive, pur gravi, sono quelle che meglio rispondono ad una adeguata terapia psicofarmacologica sotto attento controllo specialistico».